Regolamento

Scarica il regolamento in formato PDF

Regolamento Interno Associazione Culturale “Gavinuccio Canu”

L’Associazione culturale “GAVINUCCIO CANU”, in base alle regole del proprio Statuto, stipula il presente “Regolamento Interno” che è parte integrante dello Statuto stesso.

Per tutto ciò che non è specificato nel presente documento, si fa riferimento allo Statuto dell’Associazione. Eventuali future modifiche, potranno essere deliberate solo dal Consiglio Direttivo e saranno comunicate ai Soci.

L’Associazione è rappresentata dal Consiglio Direttivo, che ha il potere decisionale sulle scelte organizzative e varie dell’associazione, nel rispetto della sovranità dello Statuto e dell’assemblea dei Soci e se ne fa carico.

Gestione eventi

Ogni iniziativa derivante dalla attività dell’associazione sarà curata dal Direttore artistico dell’Associazione, scelto dal Direttivo.

Il Responsabile controlla l’andamento dell’iniziativa e decide su ogni controversia di qualsiasi natura che dovesse insorgere tra i soggetti interessati.

Ogni Socio ha la possibilità di partecipare a qualsiasi tipo di manifestazione organizzata o promossa dall’Associazione ed ha il diritto di essere informato, in tempi consoni, delle iniziative organizzate.

Alcune iniziative possono prevedere una quota di iscrizione a parziale o totale copertura delle spese sostenute. Il Direttivo si fa carico, previa approvazione del Direttivo, di stabilire tale quota e le modalità di partecipazione.

Regole per i Soci

Tutti i soci sono tenuti a rispettare le norme dello Statuto e del presente Regolamento interno, secondo le deliberazioni assunte dagli organi preposti.

Diritti e doveri dei soci che gli stessi si impegnano a rispettare, pena l’esclusione degli stessi dall’associazione.

– In virtù della norma sancita dallo statuto che fa riferimento al divieto di prendere iniziative di carattere personale, i soci si impegnano a non rilasciare interviste alla stampa, di qualsiasi testata giornalistica si tratti. Solo in casi strettamente necessari, sarà l’assemblea dei soci ad autorizzarle. Pena l’esclusione immediata dall’associazione.

-I soci si impegnano altresì a non rilasciare interviste sul loro rapporto privato con Gavinuccio, né sulla sua figura in genere. Lasceranno che sia la sua arte a parlare, attraverso le canzoni, le immagini ed i testi che ha scritto.

-Per il principio di laicità che l’associazione si è data, non saranno permesse ingerenze da parte degli esponenti di qualsiasi religione, di qualsiasi città o luogo di provenienza, alle manifestazioni promosse dall’associazione per Gavinuccio Canu.

-I soci non potranno, per nessuna ragione, sfruttare l’immagine, la figura artistica ed umana di Gavinuccio per il proprio tornaconto personale; sia in termini di pubblicità che per fini e scopi che snaturerebbero quello che sono stati il suo pensiero e la sua figura;

-I soci si impegnano a vigilare e segnalare l’utilizzo non corretto da parte di terzi, esterni all’associazione, della figura artistica e umana di Gavinuccio, per scopi personalistici, di natura politico e sociale;

-I soci si impegnano a comunicare all’associazione ed al suo Presidente ogni comportamento sospetto per i casi sopracitati.

– I soci potranno partecipare a tutti gli eventi promossi dall’Associazione, nel rispetto delle modalità stabilite dal Responsabile della singola iniziativa;

– I soci potranno proporre al Direttivo progetti o iniziative compatibili con lo Statuto dell’Associazione, al fine di essere approvate ed eventualmente messe in atto;

-Il Socio è Responsabile direttamente per ogni danno recato a cose o persone, inerenti l’Associazione e al locale ove avranno luogo le iniziative promosse dall’Associazione.

-La quota di iscrizione all’Associazione è fissata dal Direttivo nella somma di euro 25 (art. 3 Statuto). Il Direttivo ha facoltà di rivedere annualmente l’importo, se ritenuto opportuno o necessario.

Iniziative e sottoscrizioni esterne

Ogni Socio è libero di potersi iscrivere ad altre associazioni culturali o di altra natura.

Detto ciò, se attraverso tali iniziative, volontariamente o involontariamente, si arreca svantaggio, danno o pregiudizio all’Associazione, i Soci rei di tale atteggiamento scorretto, potranno essere sospesi o esclusi dall’Associazione.

Piattaforme web

L’Associazione utilizza i seguenti strumenti informatici per comunicare con gli associati:

Pagina Facebook: www.facebook.com/AssociazioneCulturaleGavinuccioCanu/

Sito web: www.gavinucciocanu.org

mail: info@gavinucciocanu.org

  • Il Direttivo è responsabile di tutti gli strumenti mediatici (internet, posta elettronica, etc.); ne possiede le password di accesso, è amministratore di tali strumenti e ne modera i contenuti e le discussioni. Tale responsabilità viene delegata dal Direttivo al Social Manager dell’Associazione.

Varie

In generale, ai membri del Consiglio Direttivo compete la gestione del sito web, la gestione delle relazioni esterne, la gestione e custodia della documentazione e delle attrezzature e, comunque, di tutto ciò che attiene alla vita dell’Associazione.

Nello svolgere tali compiti sono coadiuvati dai Soci responsabili e curatori della sezione ATRO.

L’attività dei componenti del Direttivo è gratuita e le prestazioni dei Soci sono prevalentemente gratuite, salvo i rimborsi per le spese effettuate, o eventuali particolari iniziative che prevedano una retribuzione, che devono comunque essere approvate dal Direttivo.

Il regolamento è approvato dal Direttivo dell’Associazione Culturale GAVINUCCIO CANU ed è valido dal Marzo 2022.

Sassari Marzo 2022

Il Presidente