Nasce l’Associazione Culturale Gavinuccio Canu

Nasce a Sassari l'Associazione Gavinuccio Canu

A Sassari nasce l’Associazione Culturale Gavinuccio Canu

L’Associazione Culturale Gavinuccio Canu comunica di essere stata costituita in Sassari, per volere del papà Pietro, della sorella Isabella, del nipote Mirko, e di alcuni dei musicisti con cui ha da sempre collaborato.

Gavinuccio Canu era il cantante del gruppo post punk Atro, che fondò con i fratelli Giovanni e Sebastiano Pala nel 1989, con cui produsse due demotapes e pubblicò l’album in cd S.O.S. nel 1997, per poi proseguire come cantautore solista, scrivendo canzoni in italiano e in dialetto sassarese. È stato, per la musica new wave/post punk in Sardegna, un punto di riferimento per tanti, non solo musicisti, e per molti gruppi con i quali ha collaborato in numerosi progetti, sia come cantante, che come artista dotato di una grande ironia, intelligenza e talento.

L’associazione, senza fine di lucro, nasce per tenere viva la memoria artistica di Gavinuccio, con l’organizzazione di concerti, spettacoli, mostre, e la pubblicazione delle sue ultime canzoni e dei suoi scritti.

L’associazione è aperta a tutti coloro che dichiareranno di accettare le norme dello statuto e del regolamento interno. Sono previsti soci ordinari e soci sostenitori. Modalità di iscrizione alla pagina www.gavinucciocanu.org/diventa-socio/.

L’associazione partecipa al bando di Sassari Estate indetto dal Comune di Sassari per la realizzazione del concerto tributo per l’artista scomparso, grazie all’adesione di tutti i gruppi storici della new wave e del post punk della Sardegna.

Foto di Davide Merlini