Chi siamo?
L’Associazione Culturale Gavinuccio Canu nasce nel marzo 2022 con lo scopo primario di mantenere viva la memoria dell’artista Gavinuccio Canu, a salvaguardia della sua opera e della sua produzione, valorizzando e promuovendo ogni sua forma d’arte. L’Associazione Culturale Gavinuccio Canu è democratica, apolitica, apartitica e non persegue, come scopo istituzionale, alcuna finalità lucrativa. L’associazione è aperta a tutti, senza distinzione di generi, previa adesione associativa.

Per il conseguimento degli scopi statutari l’Associazione si propone tra le altre cose, di creare un archivio per la conservazione di tutto il materiale relativo alla vita artistico-musicale di Gavinuccio, organizzare mostre, concerti, proiezioni, reading ed ogni altro evento atto a ricordare, valorizzare e ricreare il suo percorso artistico – musicale .
L’associazione si propone altresì di adottare uno spazio verde nel quartiere di Li Punti in sua memoria . L’associazione si farà promotrice di svolgere attività editoriale letteraria e musicale, curando la creazione di un sito internet, pagine su social media con la pubblicazione e la diffusione di opere letterarie e materiale fonografico, relativi a quanto creato da Gavinuccio Canu, e qualsiasi altra attività o servizio che possa risultare utile a promuovere e a diffondere la conoscenza della sua figura artistica e musicale.
Associazione Culturale Gavinuccio Canu
PRESIDENTE: Luana Mulas
SEGRETARIO: Matteo Anelli
TESORIERE: Sebastiano Pala